La storia
Storia dell’Istituto
L’Istituto Comprensivo Mirano2 si è costituito nell'anno scolastico 2012/2013 , in applicazione della Legge 15 luglio 2011 n. 111, che prevedeva la nascita degli istituti comprensivi: “Per garantire un processo di continuità didattica nell'ambito dello stesso ciclo di istruzione, […] la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado sono aggregate in istituti comprensivi, con la conseguente soppressione delle istituzioni scolastiche autonome costituite separatamente da direzioni didattiche e scuole secondarie di I grado.
Annualmente si compone di circa 1000 alunni iscritti, distribuiti nei 7 plessi:
tre plessi della scuola dell'infanzia: “Zanetti Meneghini”, “Saggiotti”, “Collodi”
tre plessi della scuola primaria: “Petrarca”, “Alfieri”, “Azzolini”
una scuola secondaria di primo grado “Mazzini”.
Dal 14 dicembre 2020 la Direzione e gli uffici amministrativi, che erano ubicati presso la scuola primaria Petrarca, sono stati trasferiti presso la secondaria di primo grado G. Mazzini, in via Giudecca 24.
Dall’anno scolastico 1999/2000 al 2011/2012 la scuola secondaria si componeva delle due scuole medie: “G.Mazzini”, con la sede staccata “Giuseppini” e “L. Da Vinci” con la sezione staccata di “Scaltenigo” (frazione di Mirano).
Esisteva a quel tempo la Direzione Didattica del secondo Circolo a cui afferivano le scuole primarie e dell’infanzia che sono poi confluite nell’Istituto Comprensivo Mirano2.